società trasparente
la trasparenza è una misura fondamentale per la prevenzione della corruzione
la trasparenza è una misura fondamentale per la prevenzione della corruzione
Come da indicazioni del decreto legislativo 33/2013, e successive modificazioni/integrazioni, in questa sezione sono disponibili le informazione relative a: “prevenzione della corruzione”; “accesso civico”; “dati ulteriori”.
Riferimenti normativi: – art. 1, c. 8, l. n. 190/2012; – art. 1, c. 3, l. n. 190/2012; – art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013; – art. 1, c. 14, l. n. 190/2012; – art. 43, c. 1, d.lgs. n. 33/2013; – art. 18, c. 5, d.lgs. n. 39/2013; – art. 5, c. 1, d.lgs. n. 33/2013; – art. 5, c. 2, d.lgs. n. 33/2013; – art. 2, c. 9-bis, l. 241/90; – linee guida anac foia (del. 1309/2016); – art. 7-bis, c. 3, d.lgs. n. 33/2013; – art. 1, c. 9, lett. f), l. n. 190/2012.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e Responsabile trasparenza di ANCI DIGITALE è il Sig.Ferrara Giovanni
Data di ultima modifica: 28/02/2023
Prevenzione della Corruzione
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2023-2025
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2022-2024
Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022
ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI
WHISTLEBLOWING
Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019
Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24
Fonte: Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Ultimo aggiornamento: 15/06/2023
Accesso civico
Descrizione: diritto a titolarità diffusa relativo all’accesso a documenti, atti e informazioni oggetto di obblighi di pubblicazione imposti dalla legge, detenuti dalla PA.
Presentazione dell’istanza: il Cittadino, senza alcuna limitazione e senza dover fornire una motivazione, può effettuare la richiesta in via telematica secondo le modalità previste dal CAD. Le istanze vanno presentate:
Non si registrano accessi civici semplici al 30/06/2023
Descrizione: diritto a titolarità diffusa relativo all’accesso a documenti, atti e informazioni che non siano oggetto di obblighi di pubblicazione imposti dalla legge, detenuti dalla PA.
Presentazione dell’istanza: Il Cittadino, senza alcuna limitazione e senza dover fornire una motivazione, può effettuare la richiesta in via telematica secondo le modalità previste dal CAD. Le istanze vanno presentate:
Non si registrano accessi civici generalizzati al 30/06/2023