servizi di base – anci risponde
180.000 quesiti con risposte qualificate Anci Risponde e nuovi atti su SIPA da consultare!
180.000 quesiti con risposte qualificate Anci Risponde e nuovi atti su SIPA da consultare!
alcuni dettagli
I Servizi di base – Anci Risponde sono il principale strumento di Anci Digitale per la consulenza on line, l’aggiornamento e l’orientamento degli amministratori e degli operatori degli enti locali. Essi assicurano l’informazione puntuale sul mondo della PA e sulle soluzioni per affrontare le sfide dell’innovazione – con risposte immediate ai quesiti di carattere giuridico e tecnico-amministrativo – e la consultazione di banche dati su normative, atti e documentazione.
il Servizio mette a disposizione oltre 180.000 casi risolti organizzati in 12 aree tematiche: personale, finanza locale, servizi pubblici, amministrazione digitale, lavori pubblici e forniture, organi istituzionali, polizia municipale, relazioni con il pubblico, segretari, servizi demografici, urbanistica e tutela ambientale, attività produttive.
L’abbonamento ai Servizi di base – Anci Risponde consente inoltre la partecipazione ai webinar del ciclo di formazione con gli esperti Anci Risponde, preziosa occasione per approfondire temi specifici, di attualità e interesse per amministratori e operatori degli Enti locali.
Se sei un amministratore locale, un dirigente comunale, un segretario comunale o un funzionario dell’amministrazione locale, cogli l’opportunità di avvalerti della consulenza dagli esperti di Anci Risponde per risolvere le piccole e grandi problematiche che quotidianamente, nel tuo ruolo, devi affrontare.
come risolviamo i quesiti
Anci Digitale si avvale di un nutrito pool di consulenti con provata esperienza maturata nel campo delle attività comunali e/o amministrative. Avvocati, giuristi, sindaci, assessori, geologi, comandanti di polizia locale, ingegneri e architetti sono solo una breve parte dell’organico della nostra azienda.
Per abbonarsi
Per vostra comodità riportiamo gli schemi di determina e di delibera che dovranno essere adottate prima del rinnovo dell’abbonamento ai Servizi di Base, rinnovo che si perfeziona compilando la commissione di adesione on-line oppure mediante acquisto sul MePA (i relativi codici sono riportati nel listino).
Per gli enti abbonati che desiderano richiedere la modifica dell’utenza master
Per richiedere la modifica/aggiornamento dell’utenza master, cui competono i privilegi per la creazione delle credenziali per gli operatori abilitati all’utilizzo dei servizi, è necessario compilare il seguente modulo ed inviarlo all’indirizzo info@ancidigitale.it.
Aree tematiche
Con la presente si chiede se la mancata comunicazione di inizio lavori entro un anno dal rilascio del titolo abilitativo, comporti la decadenza dello stesso titolo, oppure, nel caso sia dimostrabile che i lavori sono stati effettivamente iniziati nei termini previsti […]
Con riferimento al quesito posto, si rileva quanto segue. Come disposto dall’art. 15 del DPR n. 380 del 2001, il termine per l’inizio dei lavori non può essere superiore a un anno dal rilascio del titolo; quello di ultimazione, entro il quale l’opera deve essere completata, non può superare tre anni dall’inizio dei lavori. Decorsi tali termini […]
L’Aran con PARERE N. CFL191 DEL 20.12.2022, concernente l’indennità servizio esterno per il personale della Polizia Locale, ritiene, in continuità con i precedenti orientamenti, che i proventi derivanti dal codice della strada possano essere impiegati per finanziare, nell’ambito delle risorse decentrate […]
L’art. 98 del CCNL 16.11.2022 ha ridisciplinato l’utilizzo dei proventi di cui all’art. 208 del Codice della Strada – commi 4 lett. c) e 5) -, citando alla lettera C) l’erogazione di incentivi monetari collegati ad obiettivi di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e stradale […]
Premesso: – che l’art. 188bis del Codice della Strada prevede che i comuni possono istituire “stalli rosa” riservati alle donne in gravidanza o con bambini fino a due anni d’età e che per poterne fruire è necessario dotarsi di permesso che è rilasciato dal comune di residenza “nei casi e secondo le modalità” stabiliti […]
La problematica sottesa alla fattispecie posta attiene all’ambito territoriale di validità ed efficacia dei permessi per la sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, rilasciati dal Comune in virtù della previsione di cui all’art. 188 bis Codice della Strada. L’Ente in particolare chiede di sapere se […]
Alla luce dell’art 18 del D.lgs. 36/2023, si chiede se sia possibile adottare una disciplina regolamentare che preveda la stipulazione in forma pubblica amministrativa, con atto pubblico informatico o mediante scrittura privata, anche in caso di procedura negoziata oppure per affidamenti diretti sopra la soglia dei 40.000 euro.
Con riferimento al quesito posto, si evidenzia che dalla lettura della Relazione di accompagnamento del Codice degli Appalti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023), in ordine all’art. 18, si legge testualmente che la riscrittura degli artt. 32 e 33 del D.lgs. n. 50/2016, persegue lo scopo della semplificazione amministrativa. […]
Servizi di consulenza telematica rivolti agli amministratori e agli operatori degli enti locali italiani.
è il Servizio di consulenza on line dedicato all’attività operativa degli enti locali, supporto tecnico di immediata fruibilità, attraverso le tempestive risposte ai quesiti di carattere giuridico-amministrativo poste dagli utenti.
Scopri Anci Risponde:
è il ciclo di appuntamenti gratuiti, riservato agli enti abbonati ai Servizi di Base di Anci Digitale, definiti sulla base dei quesiti trattati sulla piattaforma di Anci Risponde. Le richieste più frequenti vengono fatte oggetto di un webinar di approfondimento dedicato ai temi di maggior interesse e di prima applicazione per i comuni. Sono uno strumento utile per soddisfare i principali fabbisogni di informazione e di orientamento degli amministratori locali attraverso soluzioni centrate e veloci.
è lo strumento d’informazione che da anni assicura ad amministratori, dirigenti e funzionari locali, l’aggiornamento immediato, puntuale e sistematico su tutte le novità che toccano da vicino il loro operare quotidiano.
La banca dati specializzata per gli enti locali, contenente una selezione di leggi e decreti legislativi, disposizioni attuative, sentenze, pareri e segnalazioni bibliografiche. Oltre alla consultazione dei documenti rilevanti del dibattito legislativo e diffusi nei media del settore.
è la banca dati contenente schemi di contratti, delibere, determine, ordinanze, verbali e altri atti di più frequente utilizzo nei Comuni. Obiettivo del servizio è agevolare gli enti nella redazione di atti amministrativi con aggiornamenti in funzione delle ultime novità legislative.
SIPA è incluso nel pacchetto servizi di base con limitazione alla richiesta di redazione di un solo atto per annualità.
oltre trent’anni
quesiti risolti e consultabili
Comuni abbonati
utenti all’anno
webinar all’anno
partecipanti ai webinar
Società di servizi per i Comuni dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e dell’ACI Informatica. Progetta e fornisce servizi e soluzioni agli enti locali per incrementare la loro efficienza operativa e per adeguare le procedure e gli strumenti alle norme che cambiano.
Via dei Prefetti, 46,
00186 Roma (RM)
Tel. 06 83394257
info@ancidigitale.it
ancidigitale@pec.ancidigitale.it
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.