Covid-19 e concorsi pubblici: prove digitalizzate e dislocate sui territori
Velocizzazione e digitalizzazione delle procedure, tempi rapidi di selezione e nuove competenze trasversali meglio inserite là dove c’è più bisogno
Velocizzazione e digitalizzazione delle procedure, tempi rapidi di selezione e nuove competenze trasversali meglio inserite là dove c’è più bisogno
Online il nuovo rapporto trimestrale a cura dalla DG per la Politica Industriale del MISE, in collaborazione con MedioCredito Centrale.
È stato creato a seguito dell’entrata in vigore del DPCM 8 agosto 2019
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, ha annunciato l’imminente riforma della ormai ventennale Legge 150
Il numero totale delle identità digitali attive a marzo è di oltre 6 milioni e 300mila.
I dati 2019 sulle connessioni a banda ultra larga raccolti a livello regionale nell’UE e in Svizzera, Turchia, Norvegia e Islanda.
Sarà possibile firmare atti e contratti attraverso SPID, con lo stesso valore giuridico della firma autografa.
I dati riguardano l’avanzamento dei lavori
Coronavirus, lettera di Decaro al Ministro per l’innovazione su misure urgenti contro il digital divide
AgID comunica di aver elaborato un documento che riassume e semplifica le prima parte delle Linee Guida sulle competenze digitali.