Articoli

Webinar: i concorsi e la digitalizzazione, novità e rapporti con le normative del D.L. n. 36/2022 “PNRR 2”

Giovedì 11 maggio 2023 Anci Digitale propone un webinar gratuito, riservato agli Enti abbonati ai Servizi di Base – Anci Risponde

Digitalizzazione a 360°: l’esperienza del comune di Bollate

Sinergia, semplificazione delle procedure e coordinamento istituzionale operativo nell’acquisizione delle risorse Pnrr, soprattutto nel settore dell’accoglienza: questa la formula vincente adottata dall’amministrazione cittadina

PNRR: partono gli avvisi per la digitalizzazione dei comuni

Contributo del Ministro Vittorio Colao sull’edizione di Aprile 2022 di ANCI Comunicare

La nuova sfida della P.A. digitale: le procedure dei concorsi e dei contratti pubblici alla luce dei decreti Brunetta

Giovedì 11 Novembre a Parma Fiere, alle ore 11.30, il Convegno organizzato da Anci Digitale in occasione della XXXVIIIa Assemblea ANCI, per condividere le prospettive per la gestione digitale di procedure concorsuali e contratti pubblici dopo la recente riforma Brunetta

Il contributo dell’intelligenza artificiale e dei big data alla stesura dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile – PUMS

Giovedì 11 Novembre a Parma Fiere, alle ore 9.30, il Convegno organizzato da Anci Digitale in occasione della XXXVIIIa Assemblea ANCI, per capire insieme quali contributi possono derivare dall’intelligenza artificiale e dai big data alla redazione dei piani per la mobilità urbana sostenibile

Lombardia, oltre 11 milioni per digitalizzazione delle imprese

I provvedimenti sono stati presi attraverso l’assessorato allo Sviluppo Economico e le Camere di Commercio lombarde con il supporto di Unioncamere Lombardia

Concorsi pubblici, ecco il vademecum: tutte le novità in 12 slide

Le parole chiave: sicurezza, semplificazione, digitalizzazione

WEBINAR – Sicurezza in Comune

Martedì 30 marzo 2021 (evento on line, gratuito)

Aperte le iscrizioni al corso Publica e UnitelmaSapienza sulla digitalizzazione nei Comuni

Il corso “Comuni digitali: amministrazioni aperte, partecipate, sostenibili” si articola in moduli formativi integrati